Il controllo del costo

L’energia elettrica è un bene indispensabile per tutte le attività produttive e civili.

Il costo della fornitura può rappresentare una voce importante di ogni gestione, anche per le imprese piccole, per le attività artigiane o professionali.

L'Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato regole per promuovere la concorrenza e, con ciò, realizzare minori costi rispetto ai prezzi amministrati del Mercato tutelato. Le modalità con le quali effettuare l’approvvigionamento si sono pertanto moltiplicate nel corso degli ultimi anni, offrendo molte opportunità di minori costi, che però presentano difficoltà di controllo per la maggior parte dei clienti finali. 

La difficoltà di lettura e comparazione dei documenti di fatturazione non consente analisi immediate. Le iniziali condizioni di vendita possono rapidamente non essere più convenienti, senza tuttavia che il cliente finale sia in condizione di rilevarlo.

Orientarsi nella scelta tra le diverse offerte del Mercato libero non è facile, ma il problema diviene ancora più arduo quando il Mercato tutelato dovesse risultare, anche solo temporaneamente, il più conveniente.

Dotarsi di un servizio di consulenza specialistica è indispensabile e conveniente per ogni impresa che voglia accedere ai possibili vantaggi del Mercato libero e, in seguito, desideri controllare l’effettivo sviluppo del costo e tempestivamente cogliere le migliori opportunità.

CookiePopup

Cookie: Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici per permettere una navigazione migliore memorizzando alcune scelte dell’utente.
Non vengono utilizzati cookie di tracciamento o profilazione.

Privacy Policy